Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica e porti: Piacenza presto collegata a Genova?
Se a fine 2012 i numeri lo permetteranno, questa ipotesi acquisterà concretezza.


Trasporti Nazionali e Internazionali

Piacenza presto collegata a Genova?

9 Luglio 2012

Il Tavolo tecnico della Logistica, convocato nelle scorse ore in Provincia dall’assessore alla Programmazione territoriale Patrizia Barbieri, ha prodotto un risultato importante sul tema del traffico merci: arrivare a fine 2012 con risultati in grado di unire Piacenza al mondo della portualità ligure.

All’incontro hanno preso parte referenti tecnici dell’autorità portuale di Genova, le categorie economiche, le associazioni e i soggetti portatori di interesse e, quale supporto tecnico della Provincia, il Laboratorio di economia locale dell’Università Cattolica e la Fondazione – Istituto sui Trasporti e la Logistica: sul tavolo la semplificazione delle pratiche doganali e portuali per le aziende e lo sviluppo delle infrastrutture immateriali per la velocizzazione delle operazioni e delle pratiche all’interno del porto.

“Un primo risultato – ha dichiarato l’assessore Barbieri – è stato raggiunto: nell’incontro si è infatti stabilità la possibilità di stipulare un protocollo di intesa tra tutti gli attori interessati dal tema e aderenti al Tavolo nell’ottica di creare un sistema logistico integrato tra Piacenza e il porto di Genova”.

Questo nel rispetto dell’articolo 46 del decreto Monti, che indica la possibilità per le autorità portuali di costituire sistemi logistici che intervengano attraverso atti d’intesa con le Regioni, i Comuni, le Province e i gestori delle infrastrutture ferroviarie.

“Tale iniziativa – ha proseguito l’assessore Barbieri – è il segno di un impegno concreto dell’Amministrazione provinciale non solo per il coordinamento della parte istituzionale ma anche per la promozione di una seria concertazione tra tutti i consulenti tecnici, i referenti dell’Autorità portuale, le associazioni e le categorie economiche”.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali