Nel settore logistico, dove ogni secondo conta e la sicurezza è imprescindibile, le soluzioni di controllo accessi devono rispondere a requisiti sempre più stringenti. In porti, interporti, hub intermodali, centri di distribuzione e impianti industriali, il passaggio continuo di mezzi pesanti e ingombranti impone soluzioni di controllo accessi che uniscano velocità, robustezza e intelligenza operativa.
In questo contesto, Magnetic, brand di riferimento a livello internazionale, propone una gamma di barriere automatiche progettate per affrontare le esigenze di varchi extra-large e traffico intenso.
Le barriere XL2 e XXL offrono un perfetto equilibrio tra rapidità, affidabilità strutturale e controllo intelligente dei flussi, rispondendo alla domanda sempre crescente di automatismi affidabili e performanti nel settore logistico.
Grazie alla barriera Access XL2, è possibile regolare i flussi veicolari senza compromettere la sicurezza, grazie a una velocità di apertura selezionabile (6, 8 o 10 secondi) e alla possibilità di richiudere rapidamente l’accesso dopo ogni transito.
Il punto di forza della XL2, però, non è solo la rapidità, ma soprattutto la capacità di copertura: è infatti adatta per varchi larghi fino a 8,5 metri (6 metri in presenza di siepe anti scavalcamento da 180 cm). La siepe trasforma la barriera in un vero e proprio presidio attivo contro le intrusioni senza rinunciare alla velocità tipica di una barriera automatica. XL2 è inoltre utilizzabile anche in configurazione a barriere contrapposte, ideale per una gestione fluida e sicura.
Il modello XXL estende ulteriormente la copertura, arrivando fino a 10 metri (8 metri con siepe anti scavalcamento da 180 cm), mantenendo gli stessi standard di robustezza e precisione. È la soluzione perfetta per varchi di grandi dimensioni dove la sicurezza non può rallentare le operazioni. In configurazione contrapposta, le barriere XXL permettono di coprire varchi fino a 16 metri, offrendo una protezione perimetrale efficiente anche in contesti ad alta intensità di traffico.
Il cuore tecnologico delle barriere è il motore brushless MHTM™ (Magnetic HighTorque Motor), esente da manutenzione e progettato per garantire oltre 2 milioni di cicli (MCBF) con consumi energetici minimi (solo 17 W). Il tutto in un range di temperature estreme, da -30 °C a +50 °C, senza perdita di prestazioni.
A questo si aggiungono:
In un contesto dove automazione e sicurezza sono le nuove parole d’ordine, scegliere le soluzioni Magnetic significa investire in un controllo accessi intelligente, pronto a rispondere alle esigenze della mobilità di oggi e alle sfide della sicurezza di domani.
Le barriere XL2 e XXL non sono semplici dispositivi, ma asset strategici per una logistica resiliente, connessa e orientata al futuro.
Guarda il video di Access XL2: https://vimeo.com/610518564
Visita il sito ufficiale di FAAC per saperne di più