Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
AeroBot a LogiMAT 2025: un nuovo standard per l’automazione logistica
Un sistema di stoccaggio intelligente che massimizza efficienza e flessibilità


Sistemi di Magazzino

AeroBot trionfa a LogiMAT 2025: un nuovo standard per l’automazione logistica

26 Marzo 2025

premio LogiMat a KNAPPIl sistema AeroBot è stato premiato con il prestigioso “Best Product Award” alla fiera LogiMAT 2025, un riconoscimento che conferma il suo impatto innovativo nel settore della logistica e dell’intralogistica. AeroBot si distingue per la sua capacità di massimizzare la densità di stoccaggio, ridurre i costi operativi e garantire un’implementazione semplice e scalabile. Il premio è stato assegnato da una giuria di esperti dopo un’attenta valutazione di oltre 120 candidature, selezionando le soluzioni più avanzate in termini di produttività, risparmio sui costi e ottimizzazione dei processi.
Accanto ad AeroBot, sono stati premiati anche il sistema “RFID Reader Generation 4” di Kathrein Solutions e il software “PSIwms AI” di PSI Software, dimostrando l’importanza crescente delle tecnologie intelligenti e connesse nella logistica moderna.

AeroBot: una nuova era per l’automazione di magazzino

Il cuore dell’innovazione di AeroBot risiede nella sua architettura flessibile e scalabile, che consente alle aziende di adattare lo spazio di stoccaggio e migliorare l’efficienza operativa senza dover rivoluzionare le infrastrutture esistenti.

Le caratteristiche principali che lo rendono unico nel panorama attuale sono:

  • massima densità di stoccaggio: supporta scaffalature fino a 12 metri di altezza, con contenitori e vassoi fino a 35 kg;
  • automazione intelligente: integra il software KiSoft, ottimizzando la gestione degli spazi e la movimentazione della merce;
  • adattabilità agli ambienti esistenti: perfetto per magazzini con soffitti inclinati, pareti irregolari o spazi ristretti;
  • scalabilità modulare: è possibile aggiungere più AeroBot o più ubicazioni di stoccaggio in base alle esigenze operative;
  • compatibilità con altre tecnologie: si integra con sistemi Pick-it-Easy, Open Shuttles e Pick-it-Easy Robot per un flusso logistico ottimizzato.

Grazie a queste funzionalità, AeroBot è una soluzione ideale per e-commerce, micro-fulfillment e applicazioni omnicanale, ma anche per industria manifatturiera e logistica di produzione.

Efficienza e semplicità di integrazione: perché scegliere AeroBot

Uno dei punti di forza di AeroBot è la sua capacità di ridurre il tempo di implementazione e i costi di manutenzione. Il sistema è stato progettato con un’architettura modulare, che semplifica l’installazione e permette di avviare l’automazione in tempi record.

AeroBot è dotato di autonomia energetica avanzata, con batterie che garantiscono un intero turno di operatività senza interruzioni. Il sistema è inoltre FM Global compliant, assicurando elevati standard di sicurezza antincendio.

L’integrazione con tecnologie già esistenti nel portfolio di KNAPP consente di potenziare i processi senza necessità di investimenti infrastrutturali pesanti, rendendo AeroBot una soluzione strategica per aziende di qualsiasi dimensione.

La vittoria di AeroBot a LogiMAT 2025 evidenzia una tendenza chiara: l’industria logistica sta puntando sempre più su soluzioni automatizzate flessibili e scalabili, capaci di ottimizzare gli spazi, ridurre i costi e aumentare la produttività.

Visita il sito ufficiali di KNAPP per saperne di più

Articolo realizzato in partnership con KNAPP Italia





A proposito di Sistemi di Magazzino