Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Modula Flexibox: l’innovazione nello stoccaggio automatizzato
Flexibox di Modula, il sistema automatico di gestione cassette ideale per stoccaggio, picking, evasione e preparazione degli ordini


Sistemi di Magazzino

Modula Flexibox: l’innovazione nello stoccaggio automatizzato

3 Marzo 2025

Nel panorama della logistica, l’efficienza e la flessibilità sono essenziali per ottimizzare i processi e aumentare la produttività. Per rispondere a queste esigenze, Modula ha sviluppato Flexibox, un sistema di stoccaggio automatizzato di nuova generazione, progettato per velocizzare il picking, migliorare l’evasione ordini e ottimizzare il kitting. Grazie alla sua versatilità, si adatta perfettamente sia alla gestione dello stoccaggio e distribuzione, sia al supporto della produzione, fungendo da buffer o come sistema di asservimento alle linee produttive.

Come funziona Flexibox?

Flexibox movimenta fino a 180 cassette all’ora, ottimizzando la gestione delle operazioni e riducendo gli spostamenti degli operatori. Il cuore della tecnologia è un elevatore centrale con forca telescopica, in grado di prelevare fino a nove cassette contemporaneamente: questo permette di consolidare più ordini in un’unica unità, migliorando l’organizzazione delle scorte e velocizzando il processo di prelievo. Inoltre, il sistema è costruito per garantire un flusso di lavoro continuo e senza interruzioni, preparando in automatico il cassetto successivo e riducendo i tempi morti.

Uno dei principali vantaggi di Flexibox è il design verticale compatto, che permette di sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Con un’altezza fino a 20 metri, è ideale sia per magazzini di distribuzione, dove è necessario ottimizzare gli spazi, sia per realtà manifatturiere che vogliono preparare kit di componenti e rifornire in modo continuo le linee di produzione. E grazie alla struttura modulare, può essere ampliato gradualmente, senza impattare l’operatività.

L’ergonomia è un altro punto di forza. La baia operatore è progettata per migliorare la sicurezza degli addetti, riducendo l’affaticamento fisico. Inoltre, il sistema garantisce un basso consumo energetico, rendendo Flexibox una scelta sostenibile, che aiuta a ridurre i costi operativi e a migliorare l’efficienza complessiva.

Le configurazioni operative flessibili permettono di adattare Flexibox a diverse esigenze aziendali. In magazzino, ottimizza il picking e rende più veloce e preciso il processo di evasione ordini. In produzione, è una risorsa strategica per assemblare kit di componenti o come buffer per le linee produttive, garantendo un flusso costante di materiali e una migliore organizzazione. La baia interna aumenta la densità di stoccaggio, la baia esterna accelera il prelievo e la configurazione buffer ottimizza i tempi tra un prelievo e l’altro, mentre la modalità smart preparation consente di predisporre le cassette in anticipo per una maggiore efficienza nei periodi di minore attività.

Flexibox costituisce, insomma, la soluzione ideale per chi cerca un sistema flessibile e ad alte prestazioni per la gestione del magazzino e della produzione. La sua modularità consente di automatizzare i processi senza investimenti onerosi o lunghi tempi di installazione, garantendo prestazioni elevate, ergonomia avanzata e sostenibilità ambientale.

Guarda il video per vedere Flexibox in azione!

Visita il sito ufficiale di Modula per saperne di più

Articolo realizzato in partnership con Modula





A proposito di Sistemi di Magazzino