Amazon ha annunciato un ulteriore passo avanti nella decarbonizzazione della logistica con l’acquisto di 200 nuovi camion elettrici eActros 600 di Mercedes-Benz Trucks. Questo investimento rafforza il percorso dell’azienda verso l’obiettivo di zero emissioni entro il 2040 e aumenterà significativamente la capacità di trasporto sostenibile della sua rete. La nuova flotta potrà movimentare oltre 350 milioni di pacchi all’anno senza emissioni di CO2, contribuendo alla transizione ecologica della logistica globale.
Oltre all’elettrificazione della flotta, Amazon sta implementando una serie di strategie per ottimizzare la sostenibilità della supply chain:
Queste iniziative mirano non solo a ridurre l’impatto ambientale delle consegne, ma anche a creare un modello replicabile per l’intero settore logistico.
Per rendere operativi i nuovi camion elettrici, Amazon sta investendo in un’infrastruttura di ricarica avanzata. Sono previsti punti di ricarica da 360 kW in posizioni strategiche, in grado di ricaricare un camion da 40 tonnellate dal 20% all’80% in circa un’ora. Inoltre, l’azienda sta collaborando con le istituzioni per l’installazione di stazioni di ricarica pubbliche, facilitando così l’utilizzo di mezzi elettrici per tratte a lungo raggio.
L’acquisto dei nuovi camion si inserisce in un piano più ampio annunciato nel 2022, che prevede un investimento di oltre 1 miliardo di euro in cinque anni per l’elettrificazione della rete logistica europea. Alla fine del 2024, Amazon contava 38 camion elettrici e 3.000 furgoni elettrici; l’obiettivo per il 2025 è raggiungere 10.000 furgoni elettrici. L’azienda sta inoltre ampliando le soluzioni di micro-mobilità urbana, con un aumento significativo di cargo-bike e cargo-scooter elettrici per le consegne dell’ultimo miglio.
L’accelerazione di Amazon verso una logistica a zero emissioni dimostra che la transizione ecologica nel settore dei trasporti è possibile, a patto di investire in tecnologie innovative e infrastrutture adeguate. Con strategie integrate che spaziano dai mezzi pesanti ai veicoli leggeri per le consegne urbane, Amazon sta creando un ecosistema logistico più sostenibile, ponendo le basi per un futuro a basse emissioni di carbonio in tutta la supply chain.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica