Il food packaging sta diventando sempre più rilevante nel settore della ristorazione, pasticceria e panificazione.
Con i cambiamenti nei modelli di consumo, la scelta del giusto contenitore non è più solo una questione pratica, ma anche una parte essenziale della comunicazione di brand.
Le soluzioni di packaging non solo devono rispondere a requisiti funzionali, come la protezione e il trasporto degli alimenti, ma devono anche riflettere valori come la sostenibilità e l’estetica.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un criterio imprescindibile per il food packaging.
Il crescente uso di imballaggi monouso, necessari per soddisfare la crescente domanda di asporto e consegna a domicilio, si accompagna a una maggiore consapevolezza ambientale.
Operatori e consumatori preferiscono contenitori compostabili, riciclabili o riutilizzabili, con una netta riduzione della plastica a favore di materiali rinnovabili come la carta.
Alcune aziende hanno perfezionato anche i componenti degli imballaggi, lavorando su collanti e inchiostri per ridurne l’impatto ambientale.
Questo tipo di innovazione incontra il favore del pubblico, che apprezza soluzioni ecologiche in grado di ridurre lo spreco e salvaguardare il pianeta.
Se la sostenibilità è un fattore determinante, anche funzionalità ed estetica giocano un ruolo cruciale.
I contenitori non solo devono garantire la freschezza e la conservazione ottimale degli alimenti, ma anche essere visivamente attraenti e facilmente personalizzabili.
Secondo un sondaggio Neurexplore, oltre il 75% dei consumatori considera importante che il packaging per i prodotti freschi sia riciclabile, mentre l’81% pone l’accento sulla capacità di mantenere la freschezza dei cibi.
Un altro trend in crescita è la personalizzazione del packaging.
La creazione di un’immagine distintiva attraverso confezioni personalizzate è essenziale per trasmettere l’identità del marchio.
Oltre ai materiali di qualità, è ormai comune vedere scatole e sacchetti con loghi, adesivi o fascette brandizzate.
Alcuni brand si spingono oltre, integrando QR code che rimandano a pagine web con contenuti dedicati, offrendo così un’esperienza digitale che arricchisce il valore percepito del prodotto.
Il food packaging è ormai una componente essenziale dell’esperienza di consumo, non solo per motivi pratici, ma anche per ragioni estetiche e di sostenibilità.
Che si tratti di una pasticceria, un panificio o una pizzeria, l’attenzione alla qualità del packaging e alla sua personalizzazione è fondamentale per il successo del brand.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica