Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Nutraceutica rivoluziona la logistica con un software WMS e una sede all'avanguardia
Nutraceutica potenzia la logistica con il WMS Silwa di Stesi e una nuova sede moderna. Efficienza, innovazione e crescita internazionale per migliorare la supply chain e il servizio al cliente


Hardware e Software per il Magazzino

Nutraceutica rivoluziona la logistica con un software WMS e una sede all’avanguardia

13 Giugno 2024

Nutraceutica, azienda bolognese leader nella selezione e vendita di ingredienti attivi per la salute, ha adottato il sistema di gestione del magazzino (WMS) Silwa di Stesi per ottimizzare la supply chain e ridurre i tempi di consegna, migliorando il servizio al cliente.

Ottimizzazione della Supply Chain con il WMS Silwa

Con un catalogo di circa 1.330 referenze e una media annuale di 9.000 ordini, Nutraceutica si posiziona tra i leader del mercato degli ingredienti naturali.
La gestione di un ecosistema complesso, che richiede ambienti sterili e procedure rigide, è stata semplificata grazie al WMS di Stesi.
Questo sistema, con sofisticati algoritmi e diverse opzioni di personalizzazione, ha permesso di ridurre inefficienze e migliorare la gestione delle risorse.

Un mercato in crescita e nuove opportunità

Il settore degli estratti naturali cresce del 10% annuo.
Per affrontare questa domanda crescente, Nutraceutica ha integrato tecnologie avanzate.
L’acquisizione da parte di Sparkfood, società del gruppo portoghese Sonae Sgps, ha aperto nuove opportunità, tra cui l’espansione del portafoglio prodotti con estratti vegetali italiani certificati e collaborazioni internazionali.
Queste alleanze sinergiche permettono a Nutraceutica di controllare l’intera filiera, dalla produzione alla distribuzione, con l’obiettivo di replicare questo modello in altri paesi, a partire dalla Germania.

Una nuova sede per una maggiore efficienza

Nutraceutica ha trasferito la sua sede in un nuovo stabilimento più ampio e moderno per migliorare ulteriormente l’efficienza gestionale.
Questa mossa strategica mira a ridurre i costi logistici e i tempi di consegna, ottimizzare gli spazi, digitalizzare i processi e aumentare i livelli di servizio.
Tra gli obiettivi immediati vi è l’abolizione delle trascrizioni cartacee, migliorando così la tracciabilità dei lotti e la gestione delle scadenze, garantendo un porzionamento accurato della materia prima e offrendo un servizio aggiuntivo ai clienti.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Hardware e Software per il Magazzino