Nel panorama della logistica orientata alla sostenibilità, la recente collaborazione tra Barilla e Autamarocchi segna un passo significativo verso l’innovazione.
Da gennaio 2024, questa partnership pionieristica ha dato il via a un progetto pilota che vede l’introduzione di veicoli alimentati a biodiesel HVO, un carburante rinnovabile che promette di ridurre drasticamente l’impronta di carbonio nel settore dei trasporti.
Il biodiesel HVO rappresenta una svolta ecologica, essendo prodotto da residui vegetali e materie prime di scarto, senza incidere sulla filiera alimentare.
La sua adozione da parte di Barilla, grazie alla collaborazione con Autamarocchi, permette una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 90%, un traguardo notevole che si allinea perfettamente con la visione aziendale.
L’accordo prevede inizialmente l’utilizzo di veicoli a biodiesel HVO per lo “shunting” quotidiano tra gli stabilimenti di Parma e Muggia, coprendo 600 viaggi annui.
Questo è solo il primo passo di un progetto ambizioso che mira a estendere l’uso di mezzi a impatto ridotto su un territorio più ampio, promuovendo una logistica che rispetti l’ambiente.
Gianluigi Mason, direttore logistica Italia di Barilla, esprime entusiasmo per questa iniziativa, sottolineando l’obiettivo di diffondere l’uso dei biocarburanti tra i vettori dell’azienda, in linea con una consolidata tradizione di partnership.
Roberto Vidoni di Autamarocchi evidenzia l’impegno dell’azienda nella riduzione dell’impatto ambientale, attraverso l’adozione di strategie sostenibili e l’utilizzo di biocarburanti, come passo verso la “Carbon Neutrality 2050“.
La partnership tra Barilla e Autamarocchi si inserisce in un contesto più vasto di iniziative green intraprese da Barilla nel settore della logistica e del trasporto.
L’azienda ha da tempo diversificato i mezzi di trasporto per ridurre l’impatto ambientale, inclusi progetti di trasporto su rotaia per il grano e altri prodotti, che consentono una significativa riduzione delle emissioni di CO2.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica