Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Silam e Regione Lombardia insieme per formare i leader logistici di domani
Scopri la nuova proposta formativa per giovani post-diploma nell'ambito della logistica nell'area dell'Adda Martesana, sostenuta da entità chiave come Regione Lombardia e Politecnico di Milano


Consulenza e Formazione

Silam e Regione Lombardia insieme per formare i leader logistici di domani

2 Ottobre 2023

L’Adda Martesana, riconosciuta come il fulcro della logistica, ha ricevuto l’approvazione per l’avvio di un innovativo percorso di formazione post-diploma.
Questa iniziativa, mirata ai giovani che desiderano avventurarsi nel settore logistico, è il frutto dell’iniziativa proposta da Silam (Area omogenea Sviluppo, Impresa, Lavoro, Adda Martesana).
Quest’ultima ha ricevuto l’endorsement non solo dalla Regione Lombardia ma anche dalla Città metropolitana, dagli enti formativi territoriali e dall’osservatorio logistico del Politecnico di Milano.
L’iniziativa, che si inserisce nei “Patti territoriali per le competenze“, ha l’intento di rispondere alle crescenti esigenze occupazionali del settore logistico.
La sua visione è di creare una sinergia tra i servizi lavorativi, l’ambito formativo e quello produttivo.
L’attenzione è particolarmente rivolta all’innovazione e alla crescita della produttività.

Un’educazione modulare e continua

I contenuti e la struttura dei corsi saranno delineati in collaborazione con Afolmet, Enaip e l’Accademia Formativa di Gorgonzola, basandosi sulle necessità attuali e future delle aziende logistiche.
Il Centro per l’impiego di Melzo svolgerà un ruolo cruciale in questa fase, essendo previsto un suo rafforzamento e specializzazione.
Particolare enfasi sarà posta sulla divulgazione: il progetto si propone di sensibilizzare la comunità riguardo all’importanza e alle opportunità offerte dal settore logistico.
Spesso sottovalutato o misconosciuto, quest’ultimo rappresenta una realtà dominante e ricca di potenziale.
Inoltre, l’obiettivo a lungo termine del progetto è di instaurare un sistema di formazione continua, essenziale per rispondere alle dinamiche mutevoli del mercato del lavoro e per equipaggiare i lavoratori con strumenti sempre più avanzati.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Consulenza e Formazione