Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
DHL Global Forwarding: pubblicato il nuovo studio su supply chain ed economia circolare
Il nuovo white paper realizzato da DHL Global Forwarding analizza le sfide della supply chain e mostra i nuovi approcci della logistica verso l’economia circolare. Ecco i dettagli


Logistica Sostenibile

DHL Global Forwarding: pubblicato il nuovo studio su supply chain ed economia circolare

1 Febbraio 2022

DHL Global Forwarding ha pubblicato un nuovo white paper dal titolo “Delivering on Circularity”, che mostra come l’industria della logistica gioca un ruolo chiave nel gestire al meglio flussi di beni e dati della supply chain in ottica di sostenibilità.
In particolare, il documento redatto da DHL Global Forwarding si pone lo scopo di analizzare con attenzione quelle che saranno le sfide che dovrà affrontare il settore della logistica nei prossimi anni per approdare a un futuro più sostenibile.

Lungo la catena di valore del prodotto, DHL ha individuato tre catalizzatori di base e dieci aree di lavoro che possono condurre ad una transizione di successo da supply chain a supply loop: dai resi dei prodotti smart, dai materiali innovativi e il design alla produzione on-demand, gli imballaggi riutilizzabili e i nuovi modelli di utilizzo, fino alla raccolta e al riciclaggio dei beni.

La transizione verso un’economia circolare

Lo studio ha evidenziato come le supply chain devono essere riprogettate, per ottimizzare e rendere circolare la trasparenza e la gestione dei flussi.
La transizione verso la circolarità può essere raggiunta solo grazie allo sforzo congiunto di tutti i player di mercato. La Circular Economy può contribuire efficacemente a limitare le emissioni di carbonio, con una riduzione del 50% di gas serra.

Katja Busch, Chief Commercial Officer di DHL, ha sottolineato come: “alla base della circolarità ci sono le 5R: Ridurre, Riparare, Rivendere, Rinnovare e Riciclare. La transizione verso un’economia circolare deve passare attraverso la riprogettazione delle supply chain”.

Mario Zini, Amministratore Delegato di DHL Global Forwarding, ha commentato: “Naturalmente, è complesso predisporre supply chain per la produzione on-demand o fasi di riciclo, e gestire il massiccio flusso di dati, ma è necessario affrontare insieme queste sfide per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale. Noi di DHL siamo in prima linea e pronti a fare la nostra parte per aiutare partner e clienti in una migliore gestione dei flussi di beni e dati all’interno del supply loop”.

La logistica occupa saldamente il ruolo di supporto dell’economia per ridurre le emissioni in tutti i settori. Un ruolo ricco di sfide e di possibilità per tutti gli operatori del mondo della logistica e dei trasporti.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Logistica Sostenibile