La logistica necessita di competenze specifiche ma soprattutto di flessibilità mentale e tempi di reazione rapidi, garantiti da personale preparato: per questo motivo Gi.Ma Trans ha stretto una partnership con il Polo Logistico Formativo di Treviglio, polo di orientamento, formazione logistica e aggiornamento professionale per l’intero settore della logistica e dei trasporti.
La collaborazione fra l’azienda e il polo logistico formativo sta agevolando l’inserimento lavorativo di giovani in possesso di qualifiche professionali grazie alla puntuale rilevazione dei fabbisogni di Gi.Ma Trans e alla conseguente selezione del profilo più adatto fra quelli presenti nella struttura di Treviglio.
Questa collaborazione si sta dimostrando proficua, nell’ultimo biennio le assunzioni sono cresciute del 25%, con un turnover che si attesta tra i più bassi del mercato.
Stefano Quarti, Ad del Gruppo, parlando dei progetti dell’area Risorse umane ha affermato: “Si entra in Gi.Ma Trans per la sua forza e presenza sul mercato, ma si rimane per i valori che rappresenta, per la condivisione dei suoi principi e perché ciascuno si sente protagonista di un progetto unitario in cui si può fare davvero la differenza”.
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica