Isuzu, azienda di logistica e trasporti giapponese, produttore di autocarri e furgoni, ha deciso di avviare, a partire dal prossimo anno, la produzione di massa di camion elettrici commerciali.
Si tratta di una novità assoluta per un produttore di veicoli nipponico, fino a questo momento in questo segmento erano presenti perlopiù aziende europee e cinesi.
A dare la notizia di questo cambio di rotta dell’Isuzu è il quotidiano giapponese Nikkei.
Secondo le indiscrezioni, l’azienda giapponese avrebbe investito nello sviluppo di una piattaforma utilizzabile per produrre 1.500 tipologie di veicoli da utilizzare nella logistica e in altre industrie.
La scelta di questo tipo di soluzione è nata dalla volontà dell’azienda di riuscire a mettere sul mercato i veicoli elettrici allo stesso prezzo di quelli diesel.
Al momento, in media, i camion elettrici arrivano a costare circa il doppio di un veicolo diesel.
Nello specifico, per il momento, l’azienda giapponese si concentrerà sulla produzione di veicoli con capacità di carico da 2 e 3 tonnellate.
I camion verranno assemblati a Fujisawa, nella prefettura di Kanagawa, a sud-ovest di Tokyo, nella fabbrica principale della compagnia.
L’obiettivo di Isuzu è quello di produrre 10mila veicoli elettrici all’anno entro il 2030.