Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica sostenibile: aziende attente al green ma si temono i rincari delle materie prime
Uno studio di Nomisma mostra come le aziende siano interessate alla logistica sostenibile ma allo stesso tempo rallentano gli investimenti nel green per timore dei rincari delle materie prime


Logistica Sostenibile

Logistica sostenibile: aziende attente al green ma si temono i rincari delle materie prime

22 Settembre 2021

Negli ultimi anni la parola sostenibilità è diventata sempre più presente nella vita delle imprese, sempre più realtà decidono di investire per rendere il proprio business più sostenibile dal punto di vista ambientale.
Alla luce di questa tendenza è stato rilevato come le aziende che hanno investito nella logistica sostenibile hanno registrato un fatturato per addetto superiore alla media del 10%.

Nonostante questo, solo una impresa su quattro del settore manifatturiero prevede, nel triennio 2021-23, di investire in prodotti e tecnologie green.
Questa scelta la si deve al fatto che in questo momento di incertezza gli investimenti in tal senso costituiscono un’incognita dal punto di vista dei ritorni economici, soprattutto alla luce di eventuali rincari sui prezzi al consumatore finale di prodotti o servizi.

Queste evidenze sono emerse durante l’evento organizzato dall’Osservatorio Sostenibilità di Nomisma realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione ecologica dal titolo: “Verso Cop 26.
Il contributo della filiera agroalimentare agli obiettivi di neutralità climatica”.

In questa occasione Silvia Zucconi, responsabile market intelligence di Nomisma, ha sottolineato come le aziende italiane, nonostante l’Italia sia al vertice in numerose classifiche europee che riguardano la sostenibilità (68% dei rifiuti prodotti riciclati contro una media Ue del 41% e il 18,2% di energia provenienti da fonti rinnovabili contro il 19% europeo), siano timorose nell’investire in sostenibilità soprattutto alla luce del rialzo dei prezzi delle materie prime.
I rincari degli ultimi mesi rappresentano un serio freno allo sviluppo di azioni che puntano alla transizione ecologica, si deve a questo lo stop degli investimenti legati all’innovazione tecnologica.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Logistica Sostenibile