Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica sostenibile: attivato il primo corridoio a emissioni zero d’Europa
Gruber, Iveco, APS Fuel e HAM hanno stretto una collaborazione nel campo della logistica sostenibile per realizzare il primo corridoio green d’Europa


Logistica Sostenibile

Logistica sostenibile: attivato il primo corridoio a emissioni zero d’Europa

2 Luglio 2021

Non smette di crescere il settore della logistica sostenibile, che vede sempre più aziende mettere in campo iniziative tese all’abbattimento delle emissioni di CO2.
In quest’ottica Gruber, Iveco, APS Fuel e HAM hanno deciso di collaborare al fine di creare il primo corridoio per trasporti dedicato a veicoli alimentati a biometano liquefatto.

Si tratta di un progetto innovativo che ha portato alla realizzazione del primo corridoio verde a emissioni zero d’Europa.
Questo traguardo è stato possibile grazie all’utilizzo di veicoli alimentati a metano liquefatto prodotto a partire da Biomasse avanzate, una produzione con una filiera certificata al 100%.
I veicoli alimentati a biometano non solo sono una valida alternativa al Diesel ma garantiscono un abbattimento delle polveri sottili oltre a una notevole riduzione delle emissioni di CO2.

Il progetto è stato inaugurato pochi giorni fa grazie alla consegna da parte di Iveco a Gruber Logistics dei primi Iveco S-Way alimentati a biometano.
Per attivare questo progetto di trasporto sostenibile sono stati coinvolti anche APS Fuel (Autoporto Sadobre), che ha messo a diposizione per la distribuzione del bio metano un’infrastruttura apposita, e HAM, la società che si occupa della produzione del bio carburante.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?

Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica





A proposito di Logistica Sostenibile