Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Come costruire il tuo futuro in azienda? Scopri il corso “Logistica industriale ed integrata”
ITS-Mobilità sostenibile aerospazio/meccatronica del Piemonte presenta il corso “Logistica industriale ed integrata” dedicato agli studenti


Consulenza e Formazione

Come costruire il tuo futuro in azienda? Scopri il corso “Logistica industriale ed integrata”

1 Ottobre 2020

Acquisire competenze nell’utilizzo dei nuovi sistemi digitali, dei software aziendali e saper gestire al meglio l’ottimizzazione della supply chain logistica è oggi fondamentale.
Sono tante le risorse che costantemente vengono “formate” grazie a corsi e piattaforme in grado di preparare gli studenti che vogliono intraprendere un approccio verso il mondo logistico.

Per questo motivo è stato lanciato da ITS-Mobilità sostenibile aerospazio/meccatronica – tramite la regione Piemonte – il corso che prende il nome di “Logistica industriale ed integrata”, finanziato dal fondo sociale europeo (FSE) con il contributo del MIUR.

Si tratta di un progetto volto alla formazione di un tecnico superiore in grado di gestire, pianificare e progettare i processi industriali, svolgendo le attività tecnico-gestionali.

Il programma comprende l’insegnamento di alcune unità formative, riguardanti:

  • Infrastrutture e mezzi di trasporto;
  • Flussi logistici;
  • Organizzazione della produzione;
  • Supply chain;
  • Controllo di gestione dei costi logistici;
  • Sistemi informativi integrati per la logistica;
  • Sistemi di Prelievo Movimentazione Interna Packaging Trasporti;
  • Customer care.

Con durata biennale di 900 ore all’anno, i corsi di formazione sono gratuiti per i partecipanti.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30, gli studenti dovranno svolgere l’80% di frequenza obbligatoria e vengono ammessi massimo 30 alunni per classe.

Uno dei vantaggi del partecipare ai corsi è la possibilità di svolgere 650-750 ore in azienda facendo attività di tirocinio o apprendistato ad alta formazione.

L’iniziativa vuole dunque avvicinare sempre più giovani e studenti al mondo del lavoro logistico, insegnando loro come:

  • Pianificare, organizzare e monitorare servizi intermodali e relativi sistemi operativi e tecnologici per il trasporto delle merci/persone.
  • Programmare, gestire e controllare flussi informativi e/o documentali relativi al trasporto di merci/persone;
  • Gestire l’approvvigionamento (fase di scarico, spacchettamento e immagazzinamento) delle materie prima/semilavorati presso il magazzino dedicato;
  • Utilizzare le metodologie più avanzate per l’approvvigionamento dei dati linea di produzione (con logiche Lean Organization Just In time);
  • Conoscere le logiche dei software di gestione ottimizzata dei magazzini (WMS Warehouse Management System).

Inoltre la sede principale del corso si trova Novara, in via delle Mondariso 17. C/O Enaip Piemonte, e vanta la presenza di un corpo docente proviene per almeno il 50% dal mondo del lavoro.





A proposito di Consulenza e Formazione