Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Indagine nella logistica per l’e-commerce: Amazon lancia un piano, smaschera i prodotti contraffatti
Lanciata l’unità contro i crimini per contraffazione, il team di esperti Amazon pronto ad effettuare le indagini


Trend

Indagine nella logistica per l’e-commerce: Amazon lancia un piano, smaschera i prodotti contraffatti

29 Luglio 2020

Novità nella logistica per l’e-commerce: è stata lanciata da Amazon una nuova unità contro i crimini per contraffazione dedicata ad assicurare l’originalità dei prodotti venduti e che prenderà dei seri provvedimenti contro i venditori che promuovono prodotti contraffatti e che violano la legge e le politiche di Amazon.

L’unità, dal nome Counterfeit Crimes Unit, è composta da un team globale di ex procuratori federali, investigatori di consolidata esperienza e data analyst, impegnati nell’intenso lavoro che Amazon compie al fine di ridurre la contraffazione a zero.

Il principale obiettivo del gigante di Seattle è quello di impedire che un prodotto contraffatto compaia tra le offerte nel suo store.
Per fare ciò la Counterfeit Crimes Unit di Amazon sarà pronta ad indagare sui casi in cui il venditore tenta di vendere della merce contraffatta sulla piattaforma.

L’operatività dell’unità comprende un elenco di prodotti contraffatti che violano le politiche del colosso dell’e-commerce, in questo modo il team di esperti estrarrà i dati che interessano, raccoglierà le informazioni da fonti esterne e potrà portare avanti la propria indagine.

Questo progetto si basa sulla collaborazione tra Amazon, i brand e le forze dell’ordine ed è finalizzato ad accertare la responsabilità dei venditori di prodotti contraffatti con sanzioni monetarie, contenziosi civili e azioni penali, ha spiegato Dharmesh Mehta, VP Customer Trust and Partner Support di Amazon.





A proposito di Trend