Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Logistica per l'e-commerce: Amazon sospende le consegne dei prodotti non ritenuti di prima necessità
Consegne Amazon: sospese quelle per i beni non estremamente necessari


Trend

Amazon punta sulla consegna dei beni di prima necessità

24 Marzo 2020

In questo momento così delicato nella logistica per l’e-commerce, Amazon ha deciso di prendere una rigorosa decisione, quella di sospendere la consegna dei prodotti non ritenuti di prima necessità.

Il colosso dell’e-commerce ha infatti deciso di dare priorità agli ordini che riguardano i prodotti necessari per fronteggiare le necessità del Paese e della popolazione.

L’aumento degli ordini online a causa del Covid-19 ha portato Amazon non solo a prendere questa drastica decisione, ma anche ad aumentare le misure di sicurezza all’interno dei magazzini logistici, come la distanza di almeno un metro tra gli operatori e l’utilizzo delle mascherine.

La limitazione viene applicata ai prodotti venduti e spediti da Amazon, ma non a quelli venduti e spediti da terzi e sarà in vigore fino al 5 aprile.

Dai prodotti alimentari a quelli per la pulizia della casa, dai prodotti di prima infanzia a quelli per la salute e benessere della persona, sono queste le categorie di prodotti che Amazon continuerà a vendere e a spedire.

Come funzionerà? In pratica i clienti che decidono di acquistare un prodotto non in linea con le necessità potrebbero riceverlo con maggiore ritardo.
Inoltre, sul sito di Amazon (sotto l’icona del carrello) è presente un avviso per informare i clienti sui relativi ritardi e sui prodotti non necessari.





A proposito di Trend