Come si devono regolare le imprese dell’autotrasporto vista la mappa dei focolai del Coronavirus nel nostro Paese?
Assotir, ricordando di prestare attenzione, senza cadere in atteggiamenti di panico irrazionale, e rimandando alle regole di prevenzione che sono state diffuse dal Ministero, afferma come “non sia neppure ipotizzabile bloccare un’attività”, l’autotrasporto, “che è fondamentale per mantenere la produzione della pressoché totalità dei prodotti industriali e che è la sola a poter assicurare la distribuzione, sin nella più piccola frazione, degli alimentari e degli altri beni di prima necessità”.
Assotir rimarca la necessità che ogni misura di limitazione della circolazione dei veicoli industriali venga attentamente valutata: “Non servono – ed anzi complicano le cose – decisioni assunte da singole Regioni o, peggio, singoli comuni che hanno solo l’effetto di creare preoccupazione e si rivelano del tutto impossibili da mettere in pratica”.
Alle imprese che si trovano a dover transitare nelle zone “rosse”, viene consigliato di consultare le pagine web delle Prefetture interessate per verificare se e come ottenere le necessarie deroghe o se annullare il viaggio.
Un invito, infine, alle precauzioni individuali, giudicate da Assotir come “assolutamente ragionevoli”, come ad esempio l’utilizzo della mascherina.