Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Trasporti nazionali e internazionali: Brennero, Alto Adige e Baviera per la sostenibilità
Accordo sottoscritto tra Assoimprenditori Alto Adige e le associazioni economiche bavaresi


Trasporti Nazionali e Internazionali

Brennero, Alto Adige e Baviera per la libera circolazione delle merci

11 Novembre 2019

Alto Adige e Baviera insieme per sottolineare l’esigenza di una soluzione sostenibile per il trasporto merci lungo l’asse del Brennero, garantendo al contempo il libero scambio.

È il messaggio emerso da una dichiarazione congiunta siglata da Assoimprenditori Alto Adige e dalla federazione delle associazioni economiche bavaresi vbw-Vereinigung der bayerischen Wirtschaft.

Obiettivo centrale espresso nella dichiarazione congiunta è quello di mantenere la libera circolazione per i trasporti nazionalei e internazionali delle merci lungo l’asse del Brennero.

“Le misure decise dal Tirolo per limitare il transito dei mezzi pesanti come il progettato ampliamento dei divieti di transito settoriale, il ‘dosaggio’ dei TIR in Tirolo e la prevista estensione del divieto di transito notturno anche ai TIR con motore Euro 6 penalizzano fortemente la libera circolazione delle merci lungo l’asse del Brennero. È necessario piuttosto trovare una soluzione sostenibile che non si basi su divieti, ma che punti su soluzioni innovative volte a ridurre le emissioni”, così si legge in una nota.

Come hanno sottolineato entrambi i Presidenti, “è necessario potenziare le capacità dei collegamenti ferroviari e dei relativi terminal; va realizzato al più presto l’accesso nord del tunnel di base del Brennero e devono essere potenziati i collegamenti ai terminal in Germania, Italia e Austria e ampliate le loro capacità”.





A proposito di Trasporti Nazionali e Internazionali