Nel panorama della distribuzione digitale del Made in Italy entra un nuovo soggetto, già forte dell’esperienza nell’e-commerce per il fashion e il design italiani, che ora amplia i servizi anche per il settore del food.
Si tratta di Giglio Group, che per la nuova linea di business dedicata all’alimentare italiano ha sottoscritto partnership con aziende quali Riso Scotti, Fratelli Carli, Generale Conserve, Everton e Bosca, che si aggiungono a Cameo, Fabbri e, per la parte rewarding, Grandi Salumifici italiani, presenti nel portfolio del gruppo grazie alla recente acquisizione di Terashop, uno dei maggiori fornitori di servizi di e-commerce in outsourcing in Italia.
L’obiettivo del gruppo è di diventare uno dei più grandi distributori digitali italiani di made in Italy nel mondo, avvalendosi di strutture logistiche basate su quattro hub, in Italia, Cina e Stati Uniti, e dell’innovazione tecnologica: con i Big data, il cloud e l’intelligenza artificiale, la piattaforma digitale permette infatti di differenziare la distribuzione e profilare al meglio il consumatore.
Per saperne di più sul tema della logistica alimentare partecipa il 23 ottobre a Logisticamente On Food 2019, il convegno gratuito che si terrà presso Cibus Tec (Fiere di Parma).
Ricordiamo che la partecipazione al convegno è gratuita, per registrarsi basta compilare il modulo, che consente anche l’ingresso omaggio all’interno di Cibus Tec.