Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Veicoli a guida automatica per l'intralogistica: spazio agli IGV
Agilox propone un mezzo sicuro, compatto e in grado di muoversi in autonomia


Sistemi di Magazzino

IGV, la nuova generazione di veicoli smart per l’intralogistica [Guarda il video]

10 Gennaio 2019

Una nuova generazione di veicoli a guida automatica per i processi intralogistici.
Smart, per dirla con il linguaggio di questi anni, o intelligenti.

L’acronimo è IGV (intelligent guided vehicles), e AGILOX Services GmbH, azienda con molti anni di esperienza nel settore, nel 2017 si è tuffata in questo mercato.

Il risultato è stato un IGV compatto che garantisce un’ampia gamma di vantaggi economici nell’intralogistica.

In primis la possibilità di funzionare 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, garantendo una maggiore produttività degli impianti.
In secondo luogo, il mezzo offre una rotazione a 360°, ma anche un’ottima integrazione con sistemi informatici aziendali e automazione aziendale.
Non richiede, insomma, alcuna complessa infrastruttura.


Le caratteristiche dell’IGV

Smart, si è detto: l’IGV di AGILOX è autonomo nelle decisioni, scegliendo il percorso migliore da compiere.
È poi elettrico, amico dell’ambiente e compatto, oltre che anche a basso impatto psicologico (ricorda infatti una figura umana stilizzata).

La sicurezza è garantita da due scanner laser a 2D a livello piede, ma anche da sensori a ultrasuoni sull’estremità e tra le forche.
È inoltre equipaggiabile con scanner 3D per l’identificazione di ostacoli a sbalzo.
Per la navigazione viene utilizzato uno scanner laser 2D a 360° ed è in grado poi di acquisire automaticamente la mappa ambientale, circumnavigando gli ostacoli rilevando i pallet e correggendo l’allineamento con una precisione di ±2mm.

Infine, chi fosse interessato ad acquistare il mezzo potrebbe contare sull’iperammortamento 2018, con tempi di ritorno dell’investimento anche inferiori ai 2 anni.





A proposito di Sistemi di Magazzino