Un tema caldo e dibattuto, quello delle batterie agli ioni di litio.
In logistica, e soprattutto all’interno della logistica di magazzino, l’interesse è acceso, in particolare per quanto riguarda l’impiego di carrelli con batterie al litio.
Oggi la sfida maggiore è rappresentata dal passaggio dalla logistica al piombo a quella al litio.
Vuoi sapere tutto sul litio? Scarica gratuitamente la guida!
Tanti sono i vantaggi e le novità offerte dalle batterie agli ioni di litio: proviamo in questo articolo ad analizzarne qualcuna.
Innanzitutto, nella batteria al litio il dispendio di energia è minore e lo stato di carica è sfruttabile fino ad un 5% in più; inoltre, l’erogazione di energia è costante e sfruttabile fino ad un 95% senza una riduzione nella prestazione.
Secondariamente, la batteria al litio possiede il doppio della vita utile: 2500 cicli completi di ricarica garantiti con profondità 80% ed una seconda vita della batteria.
Anche la ricarica della batteria al litio è rapida grazie a tempi di carica ridotti e un impiego ottimale delle pause: può essere ricaricata in tempi brevi ed è disponibile su più turni.
Non occorre inoltre una doppia batteria, e questo costituisce un importante risparmio in termini di costi e di tempi.
Risparmio e sicurezza quindi, ma anche sostenibilità, perché le batterie agli ioni di litio sono eco-compatibili: l’emissione di acido in atmosfera è infatti nullo e non servono aspiratori, il consumo in stand by è minore rispetto a quello nel piombo, il processo di produzione pulito ed il processo di riciclaggio definito.