Quando parliamo di trasporti non possiamo fare a meno di soffermarci sulle tante innovazioni che le aziende adottano per migliorarsi.
All’interno del campo della logistica, trasporti e sicurezza sono due parole chiave che permettono alle società di offrire maggiori soluzioni per i propri clienti.
Spesso quando due imprese intraprendono una forma di collaborazione, i vantaggi e le novità che queste promuovono possono essere tane.
Come nel caso di innogy e DKV, le due aziende che insieme hanno deciso di creare un nuovo player nel mercato europeo della mobilità elettrica.
Da una parte abbiamo DKV, fornitore di servizi per l’autotrasporto, e dall’altra innogy, società che offre un ampio portafoglio di infrastrutture e servizi di ricarica per le auto di flotte, aziende, del settore pubblico e dei clienti privati.
Le due società, che hanno deciso di collaborare nel campo della mobilità elettrica, hanno in programma di fondare una joint venture.
Si tratta di un contratto con cui due o più imprese si accordano per raggiungere un determinato scopo o eseguire un progetto.
Questa ha l’obiettivo di combinare i punti di forza delle due società in un’ottica di ulteriore sviluppo.
Il pacchetto – che il fornitore di servizi per l’autotrasporto DKV sta progettando di offrire con innogy – consiste in servizi completi a livello europeo per gli operatori di flotte commerciali.
Dunque l’obiettivo è quello di offrire soluzioni complete per le flotte di veicoli elettrici in tutta Europa.
“Prevediamo un aumento significativo della mobilità elettrica nei prossimi due anni – ha dichiarato Markus Dehn, Vice President of Product Management in Electric Mobility di innogy – in particolare nel segmento dei clienti commerciali.
Questa joint venture ci consentirà, nel prossimo futuro, di offrire soluzioni complete, con fatturazione trasparente per le flotte di veicoli elettrici in tutta Europa.
DKV è il partner commerciale ottimale per questo progetto.
Questo servizio renderà la guida elettrica ancora meno complicata e più conveniente, il che conferirà al cliente un senso di sicurezza“.
“Siamo lieti di collaborare con un partner rinomato e competente come innogy per la creazione di questa futura joint venture”, ha commentato Sven Mehringer, Director Fuel & Vehicle Services di DKV Euro Service.
I punti di forza dell’accordo sono:
La futura joint venture sarà in grado di offrire vantaggi sia per i clienti al dettaglio sia per i clienti aziendali, e soprattutto per gli operatori di flotte con veicoli elettrici o flotte di veicoli ibridi.
Inoltre i dipendenti saranno in grado di ricaricare i loro veicoli indipendentemente dal fornitore del servizio, con costi raccolti in un’unica fattura, che può comprendere anche il pagamento pedaggi o i servizi di lavaggio auto.