Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Venezia, Logistics Career Day, 4 ragazzi su 5 trovano lavoro subito
E’ quanto ha ribadito l’assessore regionale Elena Donazzan, incontrando oltre 350 studenti degli ultimi due anni degli istituti superiori veneziani


Consulenza e Formazione

Venezia, Logistics Career Day, 4 ragazzi su 5 trovano lavoro subito

28 Marzo 2018

“Quattro allievi su cinque trovano lavoro entro un anno dal diploma.
In Veneto hanno la certezza di trovare un lavoro coerente con il proprio percorso”.
E’ quanto ha ribadito l’assessore regionale all’istruzione e formazione del Veneto, Elena Donazzan, incontrando oltre 350 studenti degli ultimi due anni degli istituti superiori veneziani nella Giornata dell’orientamento, nella Stazione Marittima di Venezia, e dedicata ad approfondire le professioni nei trasporti e nella logistica.

I 1300 studenti che usciranno tra un anno dai 32 corsi di alta formazione attualmente attivi in Veneto hanno la certezza di trovare un lavoro coerente, in particolare, per l’Istituto tecnico superiore per la logistica ‘Marco Polo’, le cui statistiche ministeriali documentano che 4 allievi su 5 trovano lavoro qualificato entro un anno dal conseguimento del diploma.

“Il Logistics Career Day organizzato dal Consorzio Formazione Logistica Intermodale-CFLI (società di formazione del Porto di Venezia), con l’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Settentrionale e con Academy-ITS Marco Polo –ha sottolineato ancora l’assessore – mette sotto i riflettori l’offerta dei percorsi formativi del settore presenti nel territorio e in particolare quelli dell’alta formazione alternativa all’università, almeno il 30 per cento del percorso formativo si svolge in azienda, il 50 per cento dei docenti proviene dalle imprese, e alla guida della fondazione che sovrintende il percorso di formazione siede un imprenditore.
La Regione Veneto otto anni fa è stata l’incubatrice di questa formula.
E continua a sostenerla, con convinzione, stanziando ogni anno oltre 3 milioni di contributi.
I risultati?
Sono sotto gli occhi di tutti”.





A proposito di Consulenza e Formazione