Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Yoox.com, l'Intelligenza Artificiale al servizio del gusto
Filippo Tortoriello, Unindustria: “L’incontro tra sapere e saper fare è oggi indispensabile”


Consulenza e Formazione

Scuola e lavoro, il Lazio punta all’Industria 4.0

23 Novembre 2017

Unindustria, l’unione delle imprese laziali, e due istituti superiori romani, il Galilei e l’Urbani, hanno raggiunto un accordo per ampliare l’offerta didattica.
Il Galilei, ad esempio, è il primo polo tecnico–professionale del Lazio che propone una formazione altamente specializzata e integrata alle filiere produttive, per coniugare scuola e lavoro.

L’iniziativa è stata presentata a Roma il 22 novembre, in un roadshow di Unindustria dal titolo “Imprese e studenti insieme per il futuro”.
Secondo Filippo Tortoriello, presidente di Unindustria, “l’incontro tra sapere e saper fare è oggi indispensabile; e siamo fortemente impegnati a valorizzare, nel territorio, l’istruzione tecnica e la didattica laboratoriale, consapevoli della necessità di creare un link stabile e duraturo tra scuola e lavoro”.

Il nuovo polo, infatti, avrà a riferimento “gli obiettivi di Industria 4.0 e il programma di renindustrializzazione della Regione Lazio – ha spiegato Elisabetta Giustini, preside dell’istituto Galilei – Puntiamo qualificare i nostri ragazzi in base alle competenze richieste dalle aziende, in particolare sul fronte dell’informatica e della meccanica”.

Nell’istituto le aree saranno quattro: Ict, Meccanica–Aerospaziale, Energia, Logistica–Packaging–Mezzi di trasporto.
In questi percorsi verranno inserite attività laboratoriali e sarà promossa l’alternanza scuola–lavoro, sempre più apprezzata da imprenditori e scuole.





A proposito di Consulenza e Formazione