Siamo già oltre la prima fase di test, il prossimo step è far partire le prime operazioni commerciali reali nella città di Los Angeles, con il supporto di California Air Resouces Board (CARB) e la California Energy Commission (CEC).
Prosegue dunque con successo il Project Portal di Toyota, una sperimentazione che prevede la messa in circolazione di un camion a idrogeno a zero emissioni.
Nella prima fase, il mezzo ha percorso oltre 4.000 km; ora consegnerà le merci in arrivo al porto di Los Angeles ai cantieri navali e ai magazzini più vicini.
Il sistema si basa su un impianto modulare posto dietro la cabina della motrice.
Le unità di fuel cell sono le stesse utilizzate da Mirai, l’auto a idrogeno già prodotta da Toyota, ma sul camion due pile di celle a combustibile sono combinate con una batteria da 12 kWh.
La potenza complessiva del mezzo è di 670 CV e di 1.800 Nm di coppia motrice, valori accostabili a quelli di un camion tradizionale.
Il tir ha una capacità di carico di circa 36 t; l’autonomia dichiarata è di 321 km con un pieno, circa 200 miglia, e quella sarà la distanza che i mezzi a idrogeno dovranno coprire giornalmente a partire dal 23 ottobre, data di inizio della seconda fase del progetto.
Bob Carter, vice presidente esecutivo Toyota Motor North America, ha dichiarato: “Toyota ha spianato la strada alla comprensione e adozione della tecnologia delle celle a combustibile.
Dall’introduzione del veicolo passeggeri Mirai alla creazione di un mezzo pesante a fuel cell nel Project Portal, continua a dimostrare la versatilità e la scalabilità di questa tecnologia a zero emissioni”.