Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
L’importanza dell’utilizzo dei software nel commercio internazionale
Essere sempre aggiornati costituisce un fattore di competitività


Hardware e Software per il Magazzino

L’importanza dell’utilizzo dei software nel commercio internazionale

27 Settembre 2017

Uno degli aspetti della logistica da non sottovalutare è la trasmissione delle informazioni.
Nell’ambito della logistica internazionale, la movimentazione delle merci rende necessario l’impiego di tecnologie informatiche in modo da semplificare la trasmissione delle informazioni, consentire la visibilità degli eventi nel momento in cui si verificano e, quindi, poter prendere le giuste decisioni.

Le aziende che vogliono esportare devono adeguarsi alle tecnologie e seguirne le tendenze e novità per non riscontrare difficoltà.
Una delle criticità più diffuse riguarda la normativa che non segue il passo dell’evoluzione tecnologica e deve regolamentarne l’utilizzo e, allo stesso tempo, distribuirne i benefici alla collettività.

I progressi tecnologici e l’avvento dell’Industria 4.0 hanno creato nuovi strumenti che le aziende possono utilizzare per gestire flussi informativi e dati relativi al trasporto e alla movimentazione delle merci.
Ciò significa che le aziende devono essere costantemente aggiornate e avanzate in modo tale da essere ancora più competitive e all’avanguardia anche nello scenario del commercio internazionale.

Il tema dei trasporti internazionali sarà trattato e approfondito anche durante il workshop “Logistica per l’Europa”, che si terrà il 6 ottobre 2017 presso l’Interporto di Bologna (all’interno della sede di OneExpress Italia).

La partecipazione al workshop è gratuita previa iscrizione.

Scopri di più sull’evento e registrati ora!





A proposito di Hardware e Software per il Magazzino