Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Approvato il Ddl Concorrenza: la soddisfazione di Fise Are
Maria Laura Cantarelli: “Questa liberalizzazione permetterà il recupero di efficienza”


Servizi e accessori per il trasporto

Approvato il Ddl Concorrenza: la soddisfazione di Fise Are

3 Agosto 2017

In seguito alla discussione del Ddl Concorrenza, Fise Are ­ Associazione Imprese di Recapito Postale e Parcel ­ ha espresso la sua soddisfazione riguardo l’approvazione del Ddl grazie al quale dal 10 settembre 2017 verrà abrogata la riserva postale per la notifica degli atti giudiziari e le violazioni del Codice della Strada.
Di conseguenza, gli operatori privati saranno titolati a concorrere al servizio di notifica e la PA italiana potrà beneficiare di servizi più efficienti e competitivi.

Maria Laura Cantarelli, Segreteria Nazionale Fise Are, dichiara: “Abbiamo accolto con entusiasmo l’approvazione del Ddl Concorrenza che include l’abrogazione della riserva postale e che pone termine all’esclusiva sulla notifica degli atti giudiziari e delle multe.

Grazie al lavoro svolto dal MISE, è stata resa possibile questa liberalizzazione in modo tale da permettere al Paese di recuperare efficienza ed allinearsi agli standard degli altri Paesi europei.
Secondo gli ultimi dati AgCom, si è registrato un aumento del 6,4% in termini di volumi per un mercato che vale 359 milioni di €”.

“Inoltre ­ continua Maria Laura Cantarelli ­ è evidente l’opportunità per gli operatori privati che potranno competere per offrire servizi in grado di ottimizzare l’efficienza della PA italiana e dimezzare i costi a vantaggio dei cittadini.
L’area di esclusiva ha determinato un aumento dei costi per una raccomandata di oltre il 100% del prezzo medio di mercato, ovvero 12€ contro 6€.
Il provvedimento consentirà di rendere più competitivo il settore postale e di attirare nuovi investimenti”.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto