Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Nuovi corsi post-diploma in trasporti e logistica
L'offerta formativa sarà attiva dal prossimo autunno, i corsi avranno posti limitati


Consulenza e Formazione

Nuovi corsi post-diploma in trasporti e logistica

14 Luglio 2017

Mercoledì 19 luglio all’Open Evening, a partire dalle ore 17, saranno presentati i corsi post diploma ITS e IFTS presso la sede della Fondazione ITS per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale, a Case Nuove di Somma Lombardo.
L’offerta formativa sarà attiva dal prossimo autunno, i corsi di logistica avranno posti limitati.

Nel dettaglio, si tratta di 4 percorsi ITS e 3 percorsi IFTS.
I primi 4 corsi forniranno i titoli di Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili (3 anni), per la progettazione ed il montaggio nelle costruzioni aeronautiche (2 anni), per la Supply Chain & Operations Management (2 anni) e Tecnico Superiore meccatronico per l’Industria 4.0 meccanica e aeronautica (2 anni).

Gli altri 3 saranno gratuiti e avranno la durata di un anno: sono i titoli di Tecnico per la logistica integrata e intermodale, Tecnico per la gestione dell’ambiente e della qualità, Esperto in controlli non distruttivi e infine Tecnico per la gestione delle installazioni di impianti civili e industriali.
Sono previste ore di teoria ma anche tanta pratica, con laboratori e stage presso le aziende, nonché corsi tenuti da professionisti provenienti dalle imprese di settore.

Possono accedere agli ITS tutti coloro che possiedono un diploma di istruzione secondaria superiore, mentre per partecipare ai corsi IFTS è necessario avere massimo 29 anni, essere residenti o domiciliati in Lombardia e possedere un diploma di istruzione secondaria superiore o un diploma professionale di tecnico.
Chi non è in possesso del diploma può comunque iscriversi “previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.”





A proposito di Consulenza e Formazione