Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
La disruption nella logistica vale un miliardo di dollari ogni anno
Crescita esponenziale del settore, trainato specialmente dall'e-commerce di Amazon e Alibaba


Servizi e accessori per il trasporto

La disruption nella logistica vale un miliardo di dollari ogni anno

12 Giugno 2017

Un rapporto di Colliers International rileva il valore della disruption nel mercato globale della logistica, che raggiunge la cifra di un miliardo di dollari.
Il dato è da valutare anche nell’ottica di una continua espansione, in particolare grazie al boom dell’e-commerce trainato da Amazon e Alibaba.

È proprio il segmento legato al business online quello che più di tutti ha fatto segnare risultati positivi nell’industria della logistica: se la crescita dovesse continuare a questi ritmi (il 20% su base annua), entro il 2020 potrebbe raggiungere un valore globale totale di 5.4 mila miliardi di dollari.

Gli e-tailers come Amazon e Alibaba sono i player che al momento stanno guidando il cambiamento in seno alla logistica globale.
Il colosso statunitense nel 2015 ha speso 11,5 miliardi di dollari in costi di spedizione, pari a oltre il 10% delle proprie vendite globali.

Entrambe le società online si stanno rendendo protagoniste di una facilitazione degli scambi internazionali anche per i piccoli commercianti, mettendo a loro disposizione servizi e canali dedicati per la vendita e la distribuzione di prodotti e merci.
Anche per via di tale iniziativa si stima che entro il 2020 il 45% dei consumatori online effettuerà acquisti da paesi esteri, determinando un incremento di quattro volte superiore al valore delle vendite internazionali registrato nel 2014.





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto