Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
L'evoluzione della catena di approvvigionamento dei prodotti freschi in Cina
Il valore del mercato cinese di cibi freschi in 4 anni è aumentato da 580mln a 13,2mld


Servizi e accessori per il trasporto

L’evoluzione della catena di approvvigionamento dei prodotti freschi in Cina

6 Giugno 2017

Il Fresh produce forum China, che ha avuto luogo a Hangzhou a fine maggio, è stato organizzato da Asiafruit Magazine e Asia Fruit Logistica e ha visto la partecipazione di quasi 200 delegati a una serie di presentazioni, discussioni, networking.
Si è parlato soprattutto dell’evoluzione della catena di approvvigionamento dei prodotti freschi della Cina, che è sempre più rapida grazie all’e-commerce, agli investimenti delle infrastrutture produttive e distributive e alla ricerca di nuovi clienti.

Secondo Yuxin Yang di Asia Fruit, l’e-commerce è ormai parte integrante del business, e i prodotti freschi e freschissimi saranno sempre più al centro di questo cambiamento.
Sulla base dei dati raccolti dal Cjina International Electronic Centre, il valore del mercato cinese di cibi freschi, in 4 anni, è aumentato da 580 milioni a 13,2 miliardi di dollari, con un picco di crescita dell’80%
lo scorso anno.

La tendenza è confermata dagli investimenti sull’online dei maggiori players; un esempio tra tutti Alibaba, che grazie a Hema Food Market integra online e offline, con l’acquisto di prodotti freschi da pc e successiva consegna ai punti vendita più vicini al consumatore.
Il commercio elettronico sta rivoluzionando anche il mercato all’ingrosso, ad esempio nel caso del Centro Agroalimentare Xinfadi, che possiede una piattaforma di B2B gestita da Floruit.

Zhang Yi di Floruit spiega: “Stiamo collegando produttori e i rivenditori e fornendo loro vari servizi, dalla logistica ai dati di vendita alle promozioni.
Siamo in grado di monitorare e coordinare tutte queste informazioni e condividerle con produttori e operatori della filiera.”

Di sistemi di controllo della catena del freddo per il trasporto dei prodotti alimentari si parlerà al workshop del 23 giugno “La buona logistica alimentare”





A proposito di Servizi e accessori per il trasporto