Come cambia il mondo della logistica alla mutata domanda dovuta all’incremento delle vendite online?
Logistica e e-Commerce: sarà questo il tema del Quaderno #26 del Freight Leaders Council che, come annunciato a metà ottobre dal Presidente Antonio Malvestio, verrà pubblicato a metà del 2017.
Un lavoro corale per indagare l’evoluzione rispetto all’organizzazione industriale-lavorativa dei magazzini e dei veicoli.
“Si tratta di un argomento relativamente nuovo – aveva spiegato Malvestio – di grande interesse per i nostri soci e per tutto il mondo dei trasporti, non del tutto slegato da quello affrontato nell’ultimo lavoro: sostenibilità ambientale ed e-commerce sono le due sfide che la logistica dovrà affrontare nel prossimo futuro”.
In una recente intervista su Ferpress, Malvestio ha affermato che: “Anche per l’e-commerce sulle distanze superiori a 300-400 Km il treno e specificatamente l’intermodalità strada/ferrovia potrebbe dare un contributo fondamentale alla riduzione dell’impronta ecologica del trasporto merci, all’abbassamento della congestione stradale e alla puntualità, in quanto rende indipendente la consegna dai ritardi legati al traffico”.