Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Alla logistica servono manager esperti e risolutivi
Occorrono figure al passo con la globalizzazione, nuove tecnologie e rapide tempistiche di oggi


Consulenza e Formazione

Alla logistica servono manager esperti e risolutivi

4 Ottobre 2016

Secondo un’indagine condotta da Repubblica.it, il settore della logistica, a detta degli esperti nell’ambito, è in difficoltà sul piano della presenza (scarsa) di figure manageriali specializzate e di una formazione adeguata e completa di competenze tecniche e sensibilità allo sviluppo tecnologico.

“Negli ultimi anni – spiega Paolo Bisogni, presidente di Ailog (Associazione italiana di logistica e supply chain management) e docente all’Università Cattolica – la domanda di questi professionisti è cresciuta sensibilmente.
A fronte di questo scenario c’è un ricambio generazionale limitato, dato che pochi giovani scelgono un percorso universitario nel campo della logistica”.

Esistono già figure potenzialmente adatte a questo ruolo, ma non sempre possiedono i requisiti richiesti dalle aziende, come la conoscenza del mercato globalizzato e delle nuove tecnologie o la capacità di gestire tempistiche sempre più rapide.

Gino Marchet, dirigente dell’Osservatorio Contract Logistics del Mip-Politecnico di Milano, considera l’evoluzione dell’e-commerce anche negli ambiti più tradizionali ed evidenzia la necessità di una presenza di manager capaci di agire secondo “la logica omnichannel, con capacità di programmazione e al tempo stesso di rapida risposta alle esigenze del momento”.

Occorrono quindi manager formati sul campo, con capacità di innovazione e doti di leadership, in grado di confrontarsi con le ultime novità del settore, ad esempio i veicoli self driving.





A proposito di Consulenza e Formazione