Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Sistema statico di misura del peso e delle dimensioni in 3D
Piu_controllo_e_sicurezza_nei_magazzini_ecco_le_tecnologia_Toyota


2 Novembre 2016

Più controllo e sicurezza nei magazzini: ecco le tecnologia Toyota

Comunicato Stampa

Sfruttando la sua lunga esperienza nel settore dell’intralogistica ed il patrimonio di conoscenze di uno dei più grandi gruppi industriali del mondo, Toyota Material Handling ha ideato e sviluppato avanzati sistemi e dispositivi che agiscono direttamente sui carrelli elevatori per controllarne e misurarne il comportamento.

In questo modo, si incrementano visibilità e controllo dei processi e quindi anche prestazioni e soprattutto sicurezza.

  • I_Site : Uno strumento completo ed avanzato che consente la gestione ed il monitoraggio, anche in remoto,dell’intero parco carrelli. Il sistema offre indicazioni precise e sempre aggiornate circa lo stato e l’operatività di ogni singolo veicolo, le prestazioni dei carrellisti e la produttività delle attività di movimentazione.

  • Anticollision : Un innovativo sistema ausiliare di sicurezzache rileva in modo selettivo la presenza di uomini e mezzi ed all’occorrenza attiva allarmi in tempo reale incorrispondenza di potenziali pericoli di collisione. Il sistema si basa sull’identificazione a radio frequenza RFID (Radio FrequencyIDentitication).
  • Zoning: All’interno di depositi e piattaforme logistiche ci sono aree entro cui è indispensabile che i carrelli elevatori rispettino specifiche norme di sicurezza. Una delle principali cause ovviamente è la velocità. Applicato a mezzi di movimentazione e varchi, il sistema di sicurezza attivo Toyota Zoning consente di operare in sicurezza all’interno di queste aree, ottimizzando l’operatività del carrello elevatore.
  • Zoning+: Il sistema garantisce un costante aggiornamento della presenza di veicoli ed operatori all’interno di ogni specifica area.Il carrellista ed il mezzo sono registrati non appena entrano nell’area controllata e da quel momento viene monitoratoil tempo di permanenza all’interno della stessa. La registrazione del passaggio attraverso il “gate” avviene in maniera completamente automatica.
  • Spot-me: Un sistema che comprende un kit composto da sensori infrarossi mono-direzionali, associati ad unità di luci a led. I dispositivi del sistema, installati all’interno del magazzino, comunicano tra loro in maniera wireless.
  • Blue Light/Red Light: Il sistema aumenta il livello di sicurezza rendendo visibile il mezzo in movimento e riducendo i rischi in aree di promiscuità tra mezzi e persone.





A proposito di Direttamente dalle Aziende