Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Mercitalia Fast, il servizio pensato per soddisfare le esigenze dei clienti del settore logistico
Presentato il servizio Mercitalia Fast


10 Novembre 2018

Adesso la merce viaggerà a bordo di un treno ad Alta Velocità

(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)

Il 29 ottobre, presso il Terminal di Maddaloni-Marcianise, è stato presentato il primo servizio cargo al mondo sulla rete Alta Velocità/Alta Capacità italiana gestito dal Polo Mercitalia.

Il servizio Mercitalia Fast è stato pensato per soddisfare le esigenze di clienti quali corrier espresso, operatori logistici, produttori, distributori e valorizzatori immobiliari.

La merce viaggerà a bordo di un treno ad Alta Velocità che ha una capacità di carico equivalente a 18 TIT.

Secondo le stime, questo primo servizio Mercitalia Fast alleggerirà la principale arteria autostradale italiana (Autostrada A1) di circa 9mila camion ogni anno, riducendo dell’80% le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, rispetto al trasporto stradale.

Presente all’inaugurazione anche Tgroup – con il presidente Giuseppe Terracciano – tra le prime aziende a credere nelle potenzialità del servizio offerto da Mercitalia.

Il Polo Mercitalia si occuperà di tutte le attività operative (trazione ferroviaria, attività di manovra e terminalizzazioni stradali) mentre Tgroup, con la formula TGROUP FAST, si occuperà di tutte le attività che completano, a monte e a valle, il servizio erogato da Mercitalia.

Il primo convoglio sarà operativo, a partire dal 7 novembre – dal lunedì al venerdì – e viaggerà di notte sui Frecciarossa ETR 500 riadattati al trasporto merci sulla direttrice Caserta-Bologna e viceversa.

La svolta dell’Alta Velocità Cargo interesserà presto altri terminal presenti nelle principali città italiane toccate dal network AV/AC: Torino, Novara, Milano, Brescia, Verona, Padova, Roma e Bari.





A proposito di Direttamente dalle Aziende