(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)
Dopo la Svezia e la Germania, anche l’Italia ospiterà la sua prima autostrada elettrificata: A35 Brebemi lavorerà infatti con Scania per sviluppare nel nostro Paese la tecnologia delle autostrade elettrificate.
L’autostrada, in entrambe le direzioni, sarà dotata di una linea elettrica sospesa che consenta l’alimentazione degli autocarri Scania in circolazione.
I veicoli utilizzati per questo progetto, infatti, sono dotati di catena cinematica ibrida con motore elettrico alimentato attraverso un pantografo.
Al di fuori di questa corsia, ad esempio se il mezzo deve effettuare un sorpasso o abbandonare l’autostrada per raggiungere la sua destinazione, il veicolo può circolare tramite motore elettrico, grazie alle batterie di cui dispone, o tramite il motore a combustione interna.
Il tratto inizialmente coinvolto è quello tra i caselli di Romano di Lombardia e Calcio: è qui che verranno installate delle linee di corrente per l’alimentazione dei veicoli.
Il passo successivo sarà un’autostrada ad economia circolare con la produzione di energia elettrica attraverso pannelli fotovoltaici.