Automazione: il camion elettrico T-Pod
Servizi e accessori per il trasporto

Einride T-Pod, il camion elettrico senza cabina né autista, sarà testato da Lidl

03 agosto 2018
Elettrico fa rima con futuro.
Della mobilità automobilistica nelle nostre città, ma anche nella viabilità “commerciale” e quella aerea.
Un primo passo è stato fatto dalla start-up svedese Einride, che ha già trovato un partner importante per la sperimentazione del suo T-Pod, il camion elettrico senza cabina né autista.

Si tratta della catena di distribuzione Lidl, gigante della GDO con un fatturato attorno ai 100 miliardi di euro e 10.000 filiali in 28 paesi.

Le credenziali del prototipo T-Pod sono interessanti: 7 metri di lunghezza, 2,5 di larghezza e una massa totale a terra che raggiunge le 26 tonnellate.
È accreditato di una capacità di carico di 15 Euro-pallet.

Per il momento la Einride parla di un’automazione di livello 4 (nella scala che arriva fino a 5), che però non ha ancora ricevuto il via libera dalle autorità, se non per i test.
Il piano di Einride e Lidl prevede il trasporto a zero emissioni di un milione di Euro-pallet l’anno fra i due centri, che distano tuttavia 217 chilometri.

Secondo il Ceo dell’Einride, Robert Falck, entro il 2035 i T-Pod dovrebbero assorbire il 40% del trasporto merci su gomma della Svezia.
Un obiettivo a dir poco ambizioso.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it