Trasporti nazionali e internazionali

Logistica e trasporti: quali saranno gli effetti per il caro energia e carburante

10 marzo 2022
Il caro energia e carburante sta generando non poche preoccupazioni per tutti gli operatori del settore della logistica e trasporti.
Si tratta di una preoccupazione motivata perché i margini di profitto si stanno assottigliando sempre più generando difficoltà nella gestione operativa di molte imprese.
Nonostante la situazione attuale non sia tra le più incoraggianti le analisi sul settore mostrano un trend di crescita almeno fino al 2024.

Si tratta di una crescita dovuta soprattutto all’ulteriore sviluppo degli acquisti online.
Grazie alla crescita dei volumi di vendita tramite e-commerce sempre più aziende stanno aprendo magazzini o si stanno rivolgendo ad aziende di logistica 3pl per la gestione delle merci.
In questo sistema energia e carburante sono costi importanti che si aggiungono a quelli, anch’essi aumentati, di locazione.

Quali gli effetti per la logistica?


I costi in aumento e l’inflazione alle stelle stanno facendo registrare un improvviso rallentamento che difficilmente si trasformerà in una frenata.
Se l’economia mondiale si accinge a registrare percentuali di crescita più basse del previsto, lo stesso non accade alla logistica e movimentazione merci che può contare su una fortissima richiesta del mercato.

Ogni impresa, grande o piccola che sia, deve per forza gestire in maniera corretta ed efficiente il magazzino merci per soddisfare la domanda del mercato in tempi sempre più brevi.
Per rendere più efficienti i processi e ottimizzare la supply chain la tecnologia offre un grande aiuto. Inoltre, le tecnologie più innovative sono in grado di supportare la logistica al fine di ridurre il più possibile l’impatto ambientale.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it