Servizi e accessori per il trasporto

Vaccinazioni in azienda, Figliuolo mette al primo posto i lavoratori della logistica e trasporti

13 maggio 2021
Il settore della logistica ha dimostrato nei duri mesi del lockdown il ruolo vitale che gioca all’interno sia del tessuto sociale che di quello economico.
I lavoratori della logistica e trasporti non si sono mai fermati anche quanto la situazione era davvero complessa.

Nonostante nel settore siano state prese fin da subito tutte le precauzioni per tutelare i lavoratori, la tipologia di lavoro espone comunque gli operatori a un elevato livello di rischio.
Per questo motivo il Generale Figliuolo, aprendo alle vaccinazioni delle classi produttive, terminate quelle degli over 65 e delle categorie più fragili, ha pensato di dare priorità ai lavoratori della logistica e dei trasporti.
Su questo progetto sono già al lavoro il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e l’Inail e sono già state coinvolte le Regioni Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto.

I criteri con cui è stata stabilità la priorità delle categorie da vaccinare saranno:
  1. il numero di infortuni e morti, contratta sul luogo di lavoro, per l'infezione;
  2. il livello di rischio della Regione in cui si lavora.
In base a questi criteri è stato deciso di dare priorità ai lavoratori della logistica e dei trasporti seguiti da quelli del manifatturiero alimentare (supermercati, parrucchieri ed estetisti, ristorazione e settore alberghiero), mentre gli ultimi saranno i lavoratori del settore terziario in smart working.

Per quanto riguarda i luoghi delle vaccinazioni è stato previsto che le aziende più grandi potranno richiedere i vaccini e somministrarli tramite i medici aziendali, per quanto riguarda le realtà più piccole si pensa, per organizzare le vaccinazioni, di coinvolgere le associazioni di categoria.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it