trasporto su strada
Trasporti nazionali e internazionali

Teleroute affronta il futuro del trasporto su strada con un fermo impegno per la sicurezza

16 dicembre 2020
Il 2020 ha rappresentato un punto di svolta per il trasporto merci su strada. Le borse carichi, come Teleroute, parte del Gruppo Alpega, sono state fondamentali durante la crisi per migliorare l'efficienza delle aziende attraverso la collaborazione in tempo reale.

In questo articolo Telroute spiega l’importanza della sicurezza del trasporto su strada.

Stiamo creando la rete più sicura in Europa


Per mantenere sicura la nostra borsa carichi forniamo ai nostri clienti strumenti che consentono di creare collaborazioni responsabili.
All'inizio dell'anno Teleroute ha annunciato il lancio della Garanzia di pagamento per i trasportatori, un servizio esclusivo che garantisce la protezione in caso di mancato pagamento.
Un altro strumento è il nostro Servizio di mediazione debiti, che aiuta i clienti a incassare le fatture con un tasso di successo del 95%.

Comunque, tutta questa sicurezza non può garantire al 100% che tutte le transazioni effettuate si svolgano senza nessun problema: è necessario un impegno da parte delle aziende che lavorano all’interno di Teleroute per prendere le opportune precauzioni al momento di lavorare con qualsiasi collaboratore.

Consigli per processi di trasporto sicuri
  1. Conosci i tuoi partner commerciali:
    Dopo aver pubblicato la tua offerta su Teleroute, sarai contattato da molti nuovi potenziali partner. Ti consigliamo di chiedere sempre il loro ID Teleroute - un numero univoco di 10 cifre - e di inserirlo nella “Directory aziende" per accedere al loro profilo aziendale.

  2. Mantieni privati i dati di accesso:
    Raccomandiamo di non rivelare il nome utente e la password per accedere a Teleroute. Condividere i dati di accesso può avere un impatto negativo sulla tua attività poiché altre persone potrebbero abusare del nome della tua azienda.

  3. Facci sapere se hai nuovi utenti:
    Ti consigliamo di informare il nostro team in modo che il suo utente venga bloccato. Possiamo fornirti nuovi utenti per ogni nuovo dipendente della tua azienda.

  4. Attività sospetta? Contattaci:
    Se noti un'attività sospetta sulla piattaforma o se pensi che un terzo non autorizzato stia utilizzando i dati del tuo account, devi immediatamente informare il nostro team. Ti consigliamo di cambiare regolarmente la password e di utilizzare caratteri speciali.

  5. Chiedi agli autisti la licenza di trasporto e l'assicurazione:
    Come per ogni regolare contratto di trasporto, ti consigliamo di chiedere al tuo potenziale autista la sua licenza di trasporto e l’assicurazione.
Dal 1985 la missione di Teleroute è quella di fornire al settore dei trasporti e della logistica uno strumento intelligente per associare in modo efficace e sicuro spedizioni spot e capacità dei veicoli.
Oggi giorno i trasportori italiani hanno accesso ad una media mensile di 50.000 carichi nazionali e 450.000 carichi mensili con origine e destinazione Italia.
In questo modo Teleroute rappresenta la soluzione perfetta sia per il trasporto nazionale che per l’internazionale.

Per saperne di più visita il sito www.teleroute.com

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it