consegne dell’ultimo miglio
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro delle consegne dell’ultimo miglio: veicoli elettrici per Amazon

23 ottobre 2020
Per raggiungere zero emissioni di CO2 entro il 2024, il colosso dell’e-commerce ha deciso di optare per l’utilizzo di veicoli elettrici adatti per le consegne dell’ultimo miglio.
È per questo motivo che Amazon, in collaborazione con Rivian, ha deciso di investire in sostenibilità.
L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza di guida per l’autista e aumentare il livello di sicurezza.

Dotati di sistemi innovativi e all’avanguardia, i veicoli elettrici di Amazon comprendono:
  • Sistema di sensori di ultima generazione;
  • Set di funzioni per assistenza stradale e di guida;
  • Un parabrezza ampio per massimizzare la visibilità per il guidatore;
  • Sistema di telecamere posizionate all’esterno del veicolo e collegate a un display digitale posizionato all’interno dell’abitacolo che consente al guidatore di avere una visuale esterna di 360°;
  • Integrazione con Alexa per accedere tramite vivavoce alle informazioni riguardo la tratta da percorrere e gli ultimi aggiornamenti sulla situazione meteo;
  • Sportello rinforzato dal lato del guidatore per una maggiore protezione;
  • Ampio spazio all’interno dell’abitacolo per consentire al guidatore di muoversi comodamente.
“Siamo orgogliosi di aver unito la tecnologia di Rivian con la nostra conoscenza logistica, e questo è il risultato: il futuro delle consegne dell’ultimo miglio”, spiega Ross Rachey, Direttore flotta mondiale e prodotti di Amazon.

Inoltre tutti i veicoli elettrici di Amazon sono personalizzabili e saranno in grado di effettuare le consegne ai clienti in tutto il mondo.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it