Packaging ecosostenibili
Packaging

Green packaging e imballaggi eco-sostenibili innovativi

21 marzo 2020
Per ridurre l’inquinamento dovuto ai rifiuti alimentati, che spesso hanno un grande impatto ambientale, l’industria 4.0 sta sviluppando, per la conservazione degli alimenti, la produzione di packaging e materiali innovativi a base naturale o derivati da materie prime riciclate.

Le aziende che operano all’interno del settore packaging studiano e promuovono sempre più nuovi tipi di imballaggi sostenibili, in modo da offrire un migliore mantenimento del cibo tagliando, allo stesso tempo, l’inquinamento.

Studi dimostrano che, anche se può sembrare strano, la produzione di rifiuti diminuisce all’aumentare dei packaging monodose.

Questo perché la monodose presuppone un acquisto consapevole e riduce il rischio di scarto dovuto all’inutilizzo dell’alimento acquisto. Le aziende si stanno muovendo in questa direzione: dismettere la produzione di confezioni famiglia e puntare su porzione monodose in packaging eco-sostenibili.

A tal proposito, alcune industrie stanno studiando diverse forme di packaging alimentare innovativo puntando su due caratteristiche: il design, elemento fondamentale per l’imballaggio, e la qualità del materiale.

Molti green packaging, infatti, vengono creati da scarti dell’ortofrutta come, ad esempio, le bucce della frutta.

Si punta molto anche sul packaging attivo ovvero la capacità di interagire con il cibo contenuto all’interno. Packaging in grado, ad esempio, di prolungare in maniera naturale i tempi di conservazione o di fornire informazioni sullo stato di integrità dell’alimento (se ha subito alterazioni di temperatura).

Anche se uno studio realizzato da Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), dimostra come oltre l’80,6% degli imballaggi, tra plastica, vetro, acciaio, alluminio, carta e legno, ad oggi viene riciclato la lotta contro lo spreco e l’inquinamento non è finita.

Consumare porzioni più piccole e adottare degli imballaggi innovativi ci aiuterà a ridurre gli sprechi.

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it