Volkswagen Autonomy
Servizi e accessori per il trasporto

Robo-taxi e robo-van sono il futuro della mobilità in città

23 novembre 2019
L’immagine di un van che gira per la città senza conducente, trasportando la merce nel contesto urbano, non è poi così lontana.

Volkswagen, tra le principali aziende di trasporti nazionali, sa che la partita sulla guida autonoma potrebbe giocarsi proprio nei contesti cittadini e per questo, attraverso la società Volkswagen Autonomy, intende perfezionare questa tecnologia per renderla presto disponibile per l’entrata sul mercato.

Quando, non è ancora dato saperlo. Intanto, sono dei segnali significativi le aperture di due sedi Volkswagen Autonomy ai due poli opposti del mercato e allo stesso tempo i più importanti a livello mondiale: gli Stati Uniti e la Cina.

Dopo le tradizionali sedi di Monaco e Wolfsburg, infatti, nel 2020 aprirà il centro di sviluppo Volkswagen Autonomy nella Silicon Valley, vicino alla sede della ARGO AI, specializzata nello sviluppo di software per la guida autonoma e recentemente acquisita parzialmente proprio dalla Volkswagen grazie ad un accordo con Ford.

In Cina, il centro Volkswagen Autonomy arriverà entro il 2021. Sarà l’occasione per testare la guida autonoma in un contesto di traffico molto complesso.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it