Accordi logistici
Trasporti nazionali e internazionali

Brennero, Alto Adige e Baviera per la libera circolazione delle merci

18 novembre 2019
Alto Adige e Baviera insieme per sottolineare l’esigenza di una soluzione sostenibile per il trasporto merci lungo l’asse del Brennero, garantendo al contempo il libero scambio.

È il messaggio emerso da una dichiarazione congiunta siglata da Assoimprenditori Alto Adige e dalla federazione delle associazioni economiche bavaresi vbw-Vereinigung der bayerischen Wirtschaft.

Obiettivo centrale espresso nella dichiarazione congiunta è quello di mantenere la libera circolazione per i trasporti nazionalei e internazionali delle merci lungo l’asse del Brennero.

“Le misure decise dal Tirolo per limitare il transito dei mezzi pesanti come il progettato ampliamento dei divieti di transito settoriale, il ‘dosaggio’ dei TIR in Tirolo e la prevista estensione del divieto di transito notturno anche ai TIR con motore Euro 6 penalizzano fortemente la libera circolazione delle merci lungo l’asse del Brennero. È necessario piuttosto trovare una soluzione sostenibile che non si basi su divieti, ma che punti su soluzioni innovative volte a ridurre le emissioni”, così si legge in una nota.

Come hanno sottolineato entrambi i Presidenti, “è necessario potenziare le capacità dei collegamenti ferroviari e dei relativi terminal; va realizzato al più presto l’accesso nord del tunnel di base del Brennero e devono essere potenziati i collegamenti ai terminal in Germania, Italia e Austria e ampliate le loro capacità”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it