Pallet in magazzino
Sistemi di magazzino

Imballaggi in legno e muffe, i consigli degli esperti

03 giugno 2019
Conservare al meglio i cibi è qualcosa con cui l’umanità si impegna da sempre, nel tentativo di non far deperire ciò che è necessario per il proprio sostentamento.
Lo stesso si può dire anche per le merci, più per motivi “estetici” e burocratici, che di salute.

Ad esempio, i pallet danneggiati da muffe o funghi possono causare contestazioni da parte delle autorità del Paese di destinazione dei beni, con conseguenti perdite di tempo e denaro.

“I trattamenti fitosanitari IPPC/FAO-FITOK ai quali sono sottoposti gli imballaggi in legno destinati agli scambi tra Paesi di diversi continenti hanno lo scopo di eliminare gli organismi nocivi da quarantena eventualmente presenti sul legno – spiega Daniela Frattoloni, Coordinatrice del Comitato Tecnico FITOK di Conlegno – Per arginare questo fenomeno, FITOK si sta impegnando a formare operatori e produttori del settore degli imballaggi al fine di diminuire i casi di controversie doganali e garantire la sicurezza dei prodotti trasportati”.

È giusto sottolineare che nessun pallet può di fatto essere garantito come privo di muffe, ma ci sono dei suggerimenti utili per arginare il fenomeno.

Si parte con la materia prima: per quanto riguarda il legno, infatti, è il caso di usare quello appena tagliato.
Vanno poi scelti i pallet essiccati, in quanto il materiale ha in questo caso una minore quota di umidità.
Va poi verificata la pulizia e integrità dei pallet, prima di trasportarli.

Per quanto riguardo lo scarico e lo stoccaggio, i pallet vanno poi mantenuti in una condizione che non consenta al legno di riacquistare umidità.

Infine, non vanno conservate le merci su pallet avvolti da nylon o plastiche termoretraibili, che può portare alla creazione di condensa “intrappolata” all’interno della confezione.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it