Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Come ottimizzare lo stock e incrementare le vendite
Una ricerca dell'Università di Leicester per Checkpoint Systems.


Trend

RFID per il Retail: ottimizzazione dello stock e incremento delle vendite

10 Luglio 2018

Checkpoint Systems, leader mondiale per le soluzioni di disponibilità della merce nel settore Retail, si è chiesta quanto la tecnologia RFID influisca in quest’ambito.
Uno studio condotto dall’Università di Leicester, con il lavoro del professore Adrian Beck, ha misurato questo impatto.

La maggioranza degli intervistati ha riconosciuto una ottimizzazione dello stock, con un miglioramento nell’accuratezza dell’inventario dal 65%/75% al 93%/99%.
Le vendite hanno risentito positivamente dell’utilizzo di questa tecnologia, con un incremento tra l’1,5% e il 5,5%.

Tra le 10 case history analizzate dallo studio vi è l’esperienza di Myer, il più grande gruppo di grandi magazzini in Australia, che dal 2016 investe in soluzioni di prevenzione basate sulla tecnologia RFID.
Con l’assistenza di Checkpoint Systems, Myer ha applicato etichette RFID a tutti i prodotti Apple.
Il grado di accuratezza dell’inventario è salito al 100%, gli ammanchi sono scesi dell’80%, e le ore di lavoro destinate a stoccaggio sono scese da 3 ore a 15 minuti al giorno.





A proposito di Trend