Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Olanda: in arrivo treni ad energia eolica.
La transizione delle reti ferroviarie olandesi a un sistema eolico dovrebbe compiersi entro il 2018.


Logistica Sostenibile

Olanda: in arrivo treni ad energia eolica.

7 Settembre 2015

Viaggi in treno a tempo di vento.
Succederà in Olanda entro il 2018, dove un progetto promosso dalla compagnia energetica Eneco in collaborazione con la joint venture Vivens, di cui fanno parte anche le ferrovie olandesi, porterà il sistema ferroviario olandese ad essere completamente sostenibile.

Eneco e Vivens hanno già siglato un’intesa per mettere in atto il piano entro il 2018.
Attualmente l’energia eolica copre il fabbisogno di elettricità di metà della rete ferroviaria olandese, circa 2.890 chilometri.

La scelta della fonte rinnovabile da utilizzare per alimentare la rete ferroviaria elettrica in modo sostenibile è ricaduta sull’eolico per via della presenza di numerosi parchi eolici nel Paese.
Per non mettere eccessivamente sotto pressione il parco eolico esistente e mantenere i costi bassi, Eneco utilizzerà per l’alimentazione delle ferrovie l’energia prodotta da impianti eolici destinati allo scopo.

Per far fronte alla crescente richiesta di elettricità pulita l’Olanda importerà energia eolica anche dal Belgio e da alcune nazioni scandinave, sostenendo l’intera industria rinnovabile del Nord Europa.
Uno degli obiettivi primari del progetto è proprio la promozione dell’energia eolica in Europa.

L’elettricità prodotta dal vento arriverà da impianti olandesi, ma anche dal Belgio e dai Paesi scandinavi.
Gli impianti eolici tuttora attivi forniscono, infatti, già la metà dell’energia richiesta dalla rete ferroviaria elettrica, che ogni giorno viene utilizzata da 1,2 milioni di passeggeri olandesi.





A proposito di Logistica Sostenibile