Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Il green logistico approda in Sicilia.
Ecomezzi e assett sharing: ecco il modello che vince intorno all’Etna.


Logistica Sostenibile

Il green logistico approda in Sicilia.

13 Febbraio 2015

Punta tutto sul green e sui camion Euro 6 la Dn Logistica, storica realtà siciliana fondata nel 1957, oggi punto nevralgico per i servizi logistici e di trasporto merci su scala nazionale.

La loro “strada” prosegue nella direzione della biocompatibilità, segnando un’altra tappa sul percorso tratteggiato dall’Unione Europea: l’acquisto di 14 camion Euro 6 che completeranno il parco mezzi sostituendo gli esistenti Euro 5.
L’inaugurazione è prevista per sabato 21 febbraio, negli stabilimenti della zona industriale.

Una scelta che s’innesta in un sistema virtuoso, che due anni fa ha visto l’apertura del nuovo terminal ferroviario a ridosso dello scalo merci di Bicocca, con flussi continui di treni in partenza e arrivo, per una riduzione del 50% delle operazioni di carico e scarico merci.

Come dimostra l’attività nel 2014 del Gruppo: “L’interscambio modale oggi consente una riduzione di emissioni CO2 pari circa al 35% con riferimento al singolo viaggio – spiega Sonia Nicosia, responsabile Logistica dell’azienda – ma un’analisi più approfondita e moderna effettuata secondo i criteri della Life Cicle Analysis (LCA) modificherebbe il dato del risparmio, dimostrando che le emissioni nocive sono più che dimezzate, e così come il fabbisogno energetico».

Efficienza e sostenibilità ambientale non sono però gli unici ingredienti dell’ambiziosa scommessa del Gruppo Nicosia.
Il rispetto delle regole e la cultura della legalità sono gli altri tasselli che completano il quadro, messo appunto dai vertici di un’azienda che ha saputo raccogliere le sfide di un settore strategico in una terra che vuole riscattarsi, adottando il Codice Etico e modello organizzativo previsto dal decreto legislativo 231/2001.





A proposito di Logistica Sostenibile