Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
A Torino logistica green per il centro città.
Da giugno a novembre sperimentazione di un servizio con mezzi ecologici evoluti.


Logistica Sostenibile

A Torino logistica green per il centro città.

17 Giugno 2014

Sono Ups, Fedex, Bartolini, Dhl e Tnt le aziende che hanno sottoscritto il patto con il Comune di Torino per attivare la sperimentazione ecologica di consegna dei pacchi in centro città.

Per loro l’amministrazione torinese ha deciso di “cancellare” la restrizione Ztl e i suoi vincoli di orario, predisponendo aree di sosta dedicate e autorizzando la circolazione sulle corsie riservate agli autobus.

“Ogni anno – spiega l’assessore alla Viabilità del Comune, Claudio Lubatti – l’e-commerce, cioè l’acquisto di beni attraverso Internet cresce del 10%”.
La richiesta di trasporto logistico è dunque in notevole aumento e di conseguenza anche il transito dei mezzi di trasporto nel centro della città, causando congestionamento del traffico ed aumento dell’inquinamento.

Le aziende coinvolte, per cercare di risolvere queste problematiche, utilizzeranno quindi nei prossimi mesi veicoli ecologici all’avanguardia (gpl, metano o elettrici conformi alla normativa Euro 5) con installata la “scatola nera” delle assicurazioni, ovvero l’unità di bordo in grado di tracciare percorsi, chilometraggi e flussi del veicolo.

“Si tratta di dati utili per comprendere i movimenti dei vari corrieri – prosegue l’assessore alla Viabilità Lubatti – e quindi adeguare, modificare e migliorare sia il loro servizio, sia la viabilità torinese”.





A proposito di Logistica Sostenibile