Questo sito richiede JavaScript per funzionare correttamente. Si prega di abilitare JavaScript nel browser e ricaricare la pagina.
Interporto Campano: crescita del traffico container e treni.
Buoni risultati per Nola e Servizi Cargo.


Outsourcing

Interporto Campano: crescita del traffico container e treni.

7 Dicembre 2012

Il terminal intermodale dell‘Interporto di Nola ha registrato, nei primi 11 mesi del 2012, un incremento tendenziale del 25% per fatturati e volume, per la movimentazione dei container.

Il Terminal è gestito dalla società Tin, controllata al 100% da Interporto Campano.
Anche l’Interporto Servizi Cargo – Isc, la società ferroviaria da trasporto merci controllata da Interporto Campano è cresciuta, registrando nel 2012 un incremento tendenziale dei treni operati dalla propria impresa ferroviaria del 30% rispetto al 2011.

Hanno influito sulla crescita di Isc il nuovo servizio Busto Arsizio-Bologna, acquistato dal più grande operatore intermodale Hupac, e le ulteriori partnership siglate con player ferroviari europei quali Ifb e Kombiverker.

La stazione ferroviaria interna si integra con il terminal intermodale, che ha una superficie di 225.000 metri quadrati e dispone, oltre agli impianti per la gestione dei container, un’area recintata di 60 mila metri quadrati dove vengono custodite le merci che provengono da fuori Europa, che devono aspettare la nazionalizzazione.





A proposito di Outsourcing